Sapete respirare (come si deve)?

Sapete respirare (come si deve)?

Ridicolo! (starete pensando ed esclamando) anche per respirare occorrono delle istruzioni? Ma la domanda non è scontata: il fatto che siate vissuti fino ad oggi non significa necessariamente che sappiate respirare in modo appropriato

Per quanto immediata e naturale risulti essere la respirazione, posso garantire che siete in fallo. Perché, con tutta probabilità, non fate buono uso del vostro diaframma e quando immettete aria nei polmoni ciò che si espande è il torace; invece, quello che dovrebbe alzarsi è l’addome.

Potete però rimediare mettendo in pratica questo semplice esercizio:

  • distendetevi in posizione supina;
  • collocate un libro sottile al centro dell’addome;
  • sistemate una mano in parte sotto la vita, di modo da toccarvi la schiena con le dita, con l’altra situatevi all’altezza del petto subito dopo il collo;
  • respirate profondamente cercando di sollevare il libro, mentre la mano appoggiata sul torace dovrebbe rimanere abbassata.

2-3 minuti al giorno possono bastare. Continuate finché non diverrà il nuovo standard respiratorio.

Benefici

  • Migliore gestione della tensione.
  • Livelli di energia più elevati.
  • Aumento della resistenza (del fiato).

Contrassegnato da tag , , , ,

Lascia un commento