Senso Unico

Senso Unico

Senso Unico

A dispetto di quanto si possa evincere dal titolo, non ho intenzione di delucidare l’origine del mio pseudonimo dal “sapore” stradale, almeno per adesso (anche se, consultando attentamente il mio blog, è possibile risalirvi senza eccessivo dispendio di facoltà intellettive)…

Ciò che sto per asserire farà con tutta probabilità storcere il naso agli scienziati, ma pazienza; dopotutto, è o non è questo, il mio personale cantuccio dei farneticamenti e delle stramberie?

La distinzione  gusto, olfatto, tatto, udito e vista è solo per comodità: tatto, tatto, tatto, tatto e tatto non è altrettanto funzionale…

Ora ben vedete il senso dell’intestazione, ma riuscite a vedere anche il perché di fondo, di questa mia considerazione? Come mai al posto dei cinque sensi principali, contrappongo la presenza di un senso unico, il tatto?

Pensateci un secondo… Quando, nella calura estiva, gustate un delizioso gelato per refrigerarvi; quando giunti in procinto della spiaggia, nella vostra località balneare prediletta, siete investiti dal piacevole e galvanizzante odore del mare; quando alla radio danno in onda il tormentone dell’estate e voi non vi controllate più; quando estasiati leggete i miei straordinari articoli e vi prendono il più sincero entusiasmo e la più profonda ammirazione, per il loro insigne autore… Che cosa avviene?

Tecnicamente del (con)tatto.

A grandi linee (le mie conoscenze dell’anatomia e della fisica sono quelle che sono): l’agognato gelato viene tastato dalle papille gustative; le molecole d’aria sature di “mare” vengono catturate dai recettori; le onde sonore della musica che vi mandano in visibilio fanno vibrare il timpano; le mie perle, veicolate dalla luce, arrivano a riflettersi nella retina. Come potete constatare, il quintetto dei sensi si compone essenzialmente di eterogenee modalità, forme di tatto.

Il tatto (tatto), in ogni modo, è il più affidabile e universale dei cinque: niente allucinazioni, inganni o travisamenti quando si tratta di toccare con mano la forma e la consistenza di qualcosa…

 

Contrassegnato da tag , , , , , , ,

Lascia un commento