Archivi tag: Dragon Ball Z

Su le mani!

Su le mani!

Su le mani!

Tempo fa, una sera, facendo zapping, mi sono imbattuto, con mia viva sorpresa, nel buon e vecchio Dragon Ball Zun eterno ritorno – . Nel nome dei bei tempi andati ho deciso di guardarmi l’episodio in onda. È quello in cui l’orgoglioso, in passato spietato, principe (re?) della fiera razza dei combattenti Saiyan Vegeta, costretto dall’abissale superiorità della terribile macchina gomma-rosa (Big Bubble?) di cosmico annichilimento Majin Bu, chiede incalzante ma invano l’aiuto dei terrestri, li ingiunge spazientito, a più riprese, di contribuire, una buona volta, alla salvezza del pianeta, del loro pianeta e quindi anche di loro stessi, dell’umanità.

Non vengono richieste dodici fatiche erculee da compiere, bisogna solamente levare le mani al cielo, donando così parte della propria energia vitale (dopo ci si sente stanchi come avendo fatto una corsetta, tutto qui), che viene destinata ad alimentare l’energia sferica di Goku, l’ultima carta da scagliare contro il già menzionato mostro rosa.

Ecco, basterebbe poco, un nonnulla per salvare le sorti non solo del mondo, ma dell’intero universo: su le mani e altolà al sudore! – scusate, ma non ho resistito – Ma nulla da fare. Non c’è verso. “Non mi fido“, “Deve essere uno scherzo“, “Chi ti conosce?“, “Non ne ho voglia“, “Che fastidio, lasciami in pace!“: questo il clima, la reazione generale della gente, dell’umanità, che poi immediatamente sprofonda nella più assoluta indifferenza.

Mentre (ri)guardavo tutto questo, me la sono risa sotto i baffi: non ho potuto fare a meno di intravedere un che di tremendamente familiare in quel quadro tragicomico; un parallelismo sconcertante con la vera umanità: non vi è differenza. Mi sbaglio forse?

Di spade di Damocle pendenti minacciose sul nostro capo non siamo di certo a corto, ma prendiamo l’emblematica lama della catastrofe ecologica, che basta e avanza…

Il nostro influsso si fa sentire eccome, l’ambiente Terra sta lentamente ma sistematicamente andando in malora, questo già da decenni e decenni, lo sappiamo e lo abbiamo sempre saputo ma sia individualmente che collettivamente abbiamo fatto e facciamo veramente poco a riguardo: pare che non si un nostro problema; non ci interessa. “Sarà vero?“, “Non ci credo“, “Vabbè…!“, “Non è affar mio“, ““.

Ma torniamo da Goku e i suoi amici.

La situazione è disperata, l’umanità ha voltato le spalle ai suoi veri eroi, Majin Bu da un momento all’altro avrà la meglio. Sembra ormai finita, quando il “Campione del Mondo di Arti Marziali”, l’imbroglione dal cuore tenero, Mr. Satan, riesce a persuadere il genere umano tutto ad alzare le benedette mani al cielo.

Il potere congiunto dell’umanità sconfigge Majin Bu.

Dov’è il nostro Mr. Satan? Ne abbiamo uno spropositato bisogno…

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , ,

Dragon Ball Super, ma c’era veramente bisogno?

Dragon Ball Super Opening Logo

Dragon Ball Super, ma c’era veramente bisogno?

Chi non ricorda con nostalgia quei giorni passati nei quali il primo pensiero una volta usciti da scuola era quello di tornare a casa, accendere la tv, e gustarsi l’episodio di Dragon Ball (che con tutta probabilità si sapeva pure a memoria, visto che Italia Uno ha ritrasmesso l’intera saga: Dragon Ball/Z/GT, così tante volte che si è perso il conto)? Ecco, quelli sì che erano bei tempi…

Ogni volta che assistiamo all’epilogo di una serie amata, proviamo inevitabilmente un misto tra gioia e amarezza, da un lato siamo contenti di aver seguito dall’inizio alla fine una storia che ci ha regalato momenti piacevoli; mentre dall’altro siamo consci del fatto che tutto ciò non avverrà più, da qui si origina quella speranza irreducibile in una continuazione, dove poter nuovamente vedere in scena i nostri beniamini. Dragon Ball non fa eccezione, a suo tempo bene o male, tutti noi abbiamo desiderato una nuova serie, e a distanza di circa 14 lunghi anni (non mi sembra il caso di contare Dragon Ball Kai), dopo speculazioni, false notizie, videogames su videogames (viva Dragon Ball Budokai Tenkaichi 3!), spunta con grande stupore generale: Dragon Ball Super,quando nel frattempo la maggioranza dei fan si era messo il cuore in pace, me compreso.

spezzoni ridicoli di Dragon Ball Super

Peccato che di “SUPER” non abbia niente se non il nome, senza fare troppi sforzi si può subito notare il difetto principale…. Voglio dire, a momenti sembra che la TOEI ANIMATION abbia affidato la realizzazione del progetto a bambini delle elementari, di fatto, molte sequenze sono a dir poco inguardabili, ma quale può essere la causa di tale scempio? possiamo solo escludere problemi relativi al budget a disposizione: con tutta la valanga di quattrini proveniente dal sempreverde franchising di Dragon Ball, dubito che le risorse a disposizione siano tali da giustificare un prodotto finito del genere; questa superficialità proprio non si spiega… nonostante sia una serie prodotta nel 2015, non regge il confronto con quelle passate (specialmente DBZ). Tolto l’elemento artistico, che conferiva seriosità ed epicità agli scontri, non resta ora che un goffo e monotono scambio di colpi, con abbondanza di quelli energetici che alzano solo polvere.

Confronto animazione tra Dragon Ball Z e Dragon Ball Super

Il colpo di grazia viene inferto però con la nuova trasformazione in Super Saiyan God Super Saiyan (un inchino al nome), che Akira Toriyama e il suo staff abbiano voluto rendere omaggio alle creazioni dei fan che spopolano su youtube? In difesa di ciò, si può comunque considerare la difficoltà di inventarsi qualcosa di buono dopo 3 livelli, 4 se si vuole, di SSJ. Ho provato a seguire gli episodi, in onore dei vecchi tempi, ma invano… inoltre, non è facile abituarsi alle voci giapponesi dopo un’infanzia trascorsa con lo splendido doppiaggio italiano. A questo punto ci vorrebbe un miracolo o meglio, radunare le 7 sfere del drago ed esprimere un desiderio al drago Shenron…

Goku Super Saiyan God Super Saiyan

p.s.: Qualcuno mi ha segnalato che la qualità è migliorata ma non penso di ritornare sui miei passi,  passo la visione alle nuove generazioni.

 

Contrassegnato da tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,